tradizioni

Trivento

Volete scoprire un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato, dove la storia scivola lentamente tra le pieghe di antiche pietre e l’arte dell’uncinetto veste le mura? Venite a Trivento, un piccolo scrigno incastonato nel cuore del Molise. Qui, tra le dolci curve della valle del Trigno, il borgo sorge arroccato su un colle […]

Trivento Leggi tutto »

Acerenza

Acerenza, silenzioso scrigno di storia, si erge maestosa a 833 metri sopra il livello del mare, nel cuore della Basilicata. Con una popolazione che si aggira intorno ai 2.000 abitanti, questo borgo di montagna racconta storie che si intrecciano nei secoli, rispecchiando la natura complessa e stratificata di un territorio che ha visto diverse civiltà

Acerenza Leggi tutto »

Roccacasale

Adagiato alle pendici del Monte Morrone, Roccacasale sorge a 450 metri sul livello del mare, nella suggestiva Valle Peligna, Abruzzo. Questo piccolo borgo, che conta circa 587 abitanti, incarna la quiete e il fascino di un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, custodendo intatte tradizioni, leggende e un passato che affonda le radici nel

Roccacasale Leggi tutto »

Gaeta

Gaeta, un angolo sospeso tra il mare e la storia, ha un allure architettonico che ti cattura totalmente. Affacciata sul Tirreno, la città si staglia come una perla nel cuore della provincia di Latina, protetta dal suo porto che sembra un abbraccio della natura stessa. Qui, il silenzio non è mai vuoto, ma carico di

Gaeta Leggi tutto »

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner