Storia medievale

Castelrotto

Castelrotto non è solo un borgo: è un microcosmo in cui storia, cultura e natura convergono per creare un’esperienza che trascende la mera esperienza turistica. Conta circa 6.800 abitanti e si trova a 1.060 metri di altitudine. Incastonato tra le maestose Dolomiti, si presenta come un santuario della tradizione altoatesina, un luogo in cui ogni …

Castelrotto Leggi altro »

Castelvetrano

Castelvetrano, borgo con meno di trentamila abitanti (a 187 metri di altitudine), si erge nel cuore della Sicilia, tra le pieghe di un paesaggio che racconta la storia di secoli di civiltà. Sebbene non sia una fondazione greca, la città porta nel suo stesso nome la traccia di un passato antico, legato a Selinunte, la …

Castelvetrano Leggi altro »

Navelli

Navelli, sospeso tra le pieghe del Gran Sasso e l’abbraccio muto della Valle del Tirino, è un borgo che sembra guardare il mondo con occhi lontani, scrutando il passato mentre si fa scudo al presente. A 760 metri sul livello del mare, questo piccolo angolo dell’Abruzzo, con meno di cinquecento anime, è un monumento di …

Navelli Leggi altro »

Orvinio

Ecco il punto esatto dove il sogno incontra la realtà, dove la bellezza non è un semplice punto d’approdo chimerico. Siamo a Orvinio, in un angolo remoto del Lazio. A meno di trenta chilometri da Rieti, Orvinio si aggrappa a 840 metri sul livello del mare, baciato dal vento e dalle stelle, immerso tra le …

Orvinio Leggi altro »