Normanni

Castelvetrano

Castelvetrano, borgo con meno di trentamila abitanti (a 187 metri di altitudine), si erge nel cuore della Sicilia, tra le pieghe di un paesaggio che racconta la storia di secoli di civiltà. Sebbene non sia una fondazione greca, la città porta nel suo stesso nome la traccia di un passato antico, legato a Selinunte, la […]

Castelvetrano Leggi tutto »

Stilo

Angioini. Nel 1599 il famoso Tommaso Campanella organizzò la sollevazione contro gli Spagnoli. Nel 1783 Stilo subì un terremoto rovinoso. Nella vostra visita, vi consiglio piatti da buongustai, come la pasta fatta in casa secondo l’uso antico, condita con sughi forti. O il ragù alla carne di capra, con una salsa di melanzane ripiene. Senza

Stilo Leggi tutto »

Gerace

oliva e dei pomodori freschi. Volendo, gusterete i “rafioli”, un tipico dolce con pan di spagna ricoperto di crema. Chi ama il vino potrà gustare il leggendario Greco di Gerace , che si produce a Bianco, a pochi km: è un vino liquoroso di 17 gradi, ottenuto da uve greche, in limitate quantità. I greci lo offrivano

Gerace Leggi tutto »

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner