escursioni

Acerenza

Acerenza, silenzioso scrigno di storia, si erge maestosa a 833 metri sopra il livello del mare, nel cuore della Basilicata. Con una popolazione che si aggira intorno ai 2.000 abitanti, questo borgo di montagna racconta storie che si intrecciano nei secoli, rispecchiando la natura complessa e stratificata di un territorio che ha visto diverse civiltà …

Acerenza Leggi altro »

Castelrotto

Castelrotto non è solo un borgo: è un microcosmo in cui storia, cultura e natura convergono per creare un’esperienza che trascende la mera esperienza turistica. Conta circa 6.800 abitanti e si trova a 1.060 metri di altitudine. Incastonato tra le maestose Dolomiti, si presenta come un santuario della tradizione altoatesina, un luogo in cui ogni …

Castelrotto Leggi altro »

La Sassa

La Sassa si erge a 390 metri sul livello del mare, nel cuore della Val di Sterza, dove le colline, modellate dall’eternità, si intrecciano a un panorama che si estende fino al Mar Tirreno e alle isole dell’Arcipelago Toscano. La sua storia, che si perde tra i secoli, affonda le radici nell’epoca etrusca, e il …

La Sassa Leggi altro »

Orvinio

Ecco il punto esatto dove il sogno incontra la realtà, dove la bellezza non è un semplice punto d’approdo chimerico. Siamo a Orvinio, in un angolo remoto del Lazio. A meno di trenta chilometri da Rieti, Orvinio si aggrappa a 840 metri sul livello del mare, baciato dal vento e dalle stelle, immerso tra le …

Orvinio Leggi altro »

Rocca Sinibalda

C’è qualcosa di eterno nel panorama che si ammira da Rocca Sinibalda, borgo medievale della provincia di Rieti. Dall’alto dei suoi 552 metri, la rocca e il borgo dominano la Valle del Turano con un misto di silenziosa fermezza e antica saggezza, come se volessero ricordare a chi arriva che il tempo qui ha un …

Rocca Sinibalda Leggi altro »