cultura

Acerenza

Acerenza, silenzioso scrigno di storia, si erge maestosa a 833 metri sopra il livello del mare, nel cuore della Basilicata. Con una popolazione che si aggira intorno ai 2.000 abitanti, questo borgo di montagna racconta storie che si intrecciano nei secoli, rispecchiando la natura complessa e stratificata di un territorio che ha visto diverse civiltà …

Acerenza Leggi altro »

Borgo San Dalmazzo

Nel cuore del Piemonte, tra i fiumi Stura di Demonte e Gesso, si trova Borgo San Dalmazzo, un angolo di quiete che pare sospeso nel tempo. La cittadina, con i suoi 12.577 abitanti e l’altitudine di 636 metri sul livello del mare, si distende tra l’imponente collina di Monserrato e le valli circostanti, un paesaggio …

Borgo San Dalmazzo Leggi altro »

Castelrotto

Castelrotto non è solo un borgo: è un microcosmo in cui storia, cultura e natura convergono per creare un’esperienza che trascende la mera esperienza turistica. Conta circa 6.800 abitanti e si trova a 1.060 metri di altitudine. Incastonato tra le maestose Dolomiti, si presenta come un santuario della tradizione altoatesina, un luogo in cui ogni …

Castelrotto Leggi altro »

Gaeta

Gaeta, un angolo sospeso tra il mare e la storia, ha un allure architettonico che ti cattura totalmente. Affacciata sul Tirreno, la città si staglia come una perla nel cuore della provincia di Latina, protetta dal suo porto che sembra un abbraccio della natura stessa. Qui, il silenzio non è mai vuoto, ma carico di …

Gaeta Leggi altro »

Gardone Riviera

Gardone Riviera è un affascinante borgo situato nella provincia di Brescia, sulle rive del Lago di Garda, a un’altitudine di circa 70 metri. Questo piccolo gioiello conta una popolazione di circa 2.500 abitanti e si caratterizza per la sua atmosfera elegante e rilassante, tipica delle località lacustri. Il nome “Gardone” potrebbe derivare da “gardum”, una parola di …

Gardone Riviera Leggi altro »

Orvinio

Ecco il punto esatto dove il sogno incontra la realtà, dove la bellezza non è un semplice punto d’approdo chimerico. Siamo a Orvinio, in un angolo remoto del Lazio. A meno di trenta chilometri da Rieti, Orvinio si aggrappa a 840 metri sul livello del mare, baciato dal vento e dalle stelle, immerso tra le …

Orvinio Leggi altro »

Rocca Sinibalda

C’è qualcosa di eterno nel panorama che si ammira da Rocca Sinibalda, borgo medievale della provincia di Rieti. Dall’alto dei suoi 552 metri, la rocca e il borgo dominano la Valle del Turano con un misto di silenziosa fermezza e antica saggezza, come se volessero ricordare a chi arriva che il tempo qui ha un …

Rocca Sinibalda Leggi altro »

Roccacasale

Adagiato alle pendici del Monte Morrone, Roccacasale sorge a 450 metri sul livello del mare, nella suggestiva Valle Peligna, Abruzzo. Questo piccolo borgo, che conta circa 587 abitanti, incarna la quiete e il fascino di un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, custodendo intatte tradizioni, leggende e un passato che affonda le radici nel …

Roccacasale Leggi altro »

San Marco d’Alunzio

Chi lo dice che la poesia si trova solo nei versi immortali dei grandi letterati? Talvolta si trova il più autentico splendore nella natura. Non ci credete? Fate una capatina a San Marco d’Alunzio, arroccato sulla sommità del Monte Castro a circa 546 metri sul livello del mare, è un borgo che conserva intatta l’autenticità …

San Marco d’Alunzio Leggi altro »