borghi

Trivento

Volete scoprire un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato, dove la storia scivola lentamente tra le pieghe di antiche pietre e l’arte dell’uncinetto veste le mura? Venite a Trivento, un piccolo scrigno incastonato nel cuore del Molise. Qui, tra le dolci curve della valle del Trigno, il borgo sorge arroccato su un colle […]

Trivento Leggi tutto »

Atrani

Eccomi in un bel borgo in provincia di Salerno. Conta 800 abitanti, si trova a 21 metri di altitudine ed è considerato, a causa della sua estensione territoriale il comune più piccolo dell’Italia meridionale e il secondo più piccolo d’Italia (al primo posto c’è Fiera di Primerio). L’origine del nome non è nota e le

Atrani Leggi tutto »

Santo Stefano di Sessanio

È un piccolo borgo in provincia de L’Aquila. Il comune ospita un centinaio di abitanti e si trova esattamente a 1251 metri di altitudine. Sono ignote le origini del nome. Il borgo iniziò ad avere l’indicazione “di Sessanio” dal 1863, quando fu ufficializzata con un regio decreto. Perché Di Sessanio? Il borgo fu edificato tra l’undicesimo

Santo Stefano di Sessanio Leggi tutto »

Cetona

È un interessante borgo in provincia di Siena. Si trova a 350 metri di altitudine e conta più di 2500 abitanti. L’origine del nome non è nota. Alcuni pensano che derivi dal termine toscano cetina, che deriva dal latino caedita: “disboscamento”. Altri sostengono che il nome derivi da una pieve paleocristiana. Non è chiara la data

Cetona Leggi tutto »

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner