Toscana

Monticchiello

Monticchiello fu al centro di una battaglia, vinta da un gruppo di settanta partigiani, che misero in fuga quattrocentocinquanta militi dell’esercito fascista. Eventi e manifestazioni: dal 1 a 3 giugno, la Festa della Costituzione in ricordo della storia della Resistenza. Durante le festività di Natale va in scena, al Teatro Povero (in cui tutti gli …

Monticchiello Leggi altro »

Peccioli

Peccioli, antico scrigno di terra toscana, si adagia su colline dorate e solitarie, come un dolce pensiero in una poesia d’autunno. Con un’altitudine di circa 144 metri sul livello del mare e una popolazione inferiore a 5.000 abitanti, Peccioli offre un’esperienza autentica immersa nella bellezza della campagna toscana. Il nome del borgo potrebbe derivare dal …

Peccioli Leggi altro »

Poppi

Guidi, che lo dominarono per più di tre secoli, dal 1191 fino al 1440, quando divenne sede del Vicario della Repubblica di Firenze. Nel castello di Poppi soggiornò nel 1307 e poi nel 1311 Dante Alighieri: qui probabilmente il sommo poeta compose il XXXIII canto dell’Inferno.  Monumenti e luoghi da visitare. Il parco nazionale delle …

Poppi Leggi altro »

Volterra

È una meraviglia della provincia di Pisa, a 500 metri d’altitudine, con diecimila abitanti. È un borgo che i giovani conoscono bene: qui sono state girate alcune scene del kolossal statunitense Twilight New Moon e del film horror italiano, Abraxas, diretto da Roger Fratter.Il nome ha origine etrusca, da Velathri, più tardi adattato al latino …

Volterra Leggi altro »