Nel cuore della Sicilia occidentale, incastonato tra le onde tranquille del Golfo di Castellammare e le colline che lo abbracciano con grazia, sorge Balestrate, un borgo che, con i suoi circa 6.500 abitanti e una modesta altitudine di 14 metri sul livello del mare, incarna l’essenza di un’isola che si presenta come una fusione di storia, tradizione e bellezza naturale. Anticamente si chiamava Sicciara, dal termine “siccia” (seppia), probabilmente in riferimento alla presenza di questi animali marini nelle acque circostanti. Il nome Balestrate sembra affondare le sue radici nel Medioevo, derivando forse dal termine “balestra”, con riferimento alla conformazione della costa che in passato favoriva il passaggio sicuro delle imbarcazioni, a testimonianza di un’antica relazione tra il borgo e il mare. Sebbene l’etimologia precisa resti avvolta nel mistero, questa spiegazione è indicativa di una cultura marinara che permea il borgo, incentrata sul mare che lo bacia e sulle attività commerciali e di pesca che ne hanno segnato la vita sin dai tempi antichi. La storia di Balestrate è, senza dubbio, un crocevia di culture e dominazioni, un microcosmo dove le tracce delle civiltà normanne e arabe si sovrappongono e si intrecciano. Tra le personalità illustri legate al borgo, spicca Filippo Nicolò Salvatore Evola (1812-1887), presbitero, medico e letterato, che contribuì significativamente alla storia culturale e sociale di Balestrate, completando l’edificazione della Chiesa Madre e guidando iniziative di rilievo per la comunità. Il borgo, inizialmente poco più di un rifugio rurale, acquisì crescente importanza nel Medioevo, diventando un punto di sosta strategico per il commercio marittimo. Tuttavia, fu solo con l’avvento della dominazione normanna che Balestrate si sviluppò come un insediamento importante, estendendo il suo ruolo nei secoli successivi come nodo cruciale nelle rotte commerciali tra la Sicilia e le altre terre del Mediterraneo. Testimonianze di questa evoluzione storica si ritrovano nelle sue strutture religiose e nei suoi monumenti, che raccontano di un popolo la cui esistenza è stata sempre fortemente connessa alla dimensione marittima e agricola.
Oggi, nella sua sobrietà, Balestrate offre una serie di luoghi di interesse che raccontano con silenziosa eloquenza la sua storia. Il lungomare, che si snoda lungo la costa, rappresenta senza dubbio uno dei luoghi più suggestivi, dove il mare cristallino del Golfo di Castellammare si fonde armoniosamente con il paesaggio collinare che lo circonda, creando un quadro perfetto per passeggiate al tramonto e momenti di riflessione. Qui, ogni sguardo è un viaggio nella bellezza intatta di una Sicilia che pare non mutare nel tempo. Un altro luogo di grande significato è il Santuario di Maria Santissima del Rosario, che si erge su una collina che domina il borgo, un luogo di culto che rappresenta il cuore spirituale della comunità. La sua posizione privilegiata offre una vista panoramica che si estende fino all’orizzonte marino, offrendo al visitatore un’esperienza mistica che va oltre la semplice contemplazione. Nel centro storico, le stradine strette e i vicoli che si intrecciano a formare un labirinto di passaggi invitano a scoprire angoli nascosti, spesso lontani dalle rotte turistiche, dove è possibile respirare l’autenticità di una vita che scorre lentamente. La Chiesa Madre dedicata a Sant’Anna, con la sua sobria architettura e le opere d’arte che la adornano, è un altro testimone dell’intensità spirituale e culturale che ha animato Balestrate nel corso dei secoli. Balestrate è un luogo che si presta ad essere visitato in ogni stagione dell’anno, ma è soprattutto durante i mesi primaverili ed estivi che il borgo rivela appieno la sua bellezza. La luce dorata di questi periodi accarezza il paesaggio e il mare, rivelando il fascino senza tempo della natura siciliana. L’estate, in particolare, porta con sé un’esplosione di eventi tradizionali che animano le vie del borgo. Tra questi, la Festa di San Giuseppe, che si celebra a marzo, segna l’inizio della stagione festiva, mentre la sagra del pesce, che si tiene in estate, rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire i sapori autentici del mare siciliano, in un trionfo di freschezza e tradizione. Tra i luoghi di interesse storico, la Chiesa Madre, dedicata alla Madonna del Lume, si distingue come uno dei principali tesori del borgo. Le sue opere d’arte, raffiguranti scene di grande devozione, sono un chiaro riflesso della fede radicata nella comunità. Altro elemento significativo è il Castello di Balestrate, seppur in rovina, i cui resti evocano il passato difensivo del borgo, che, nel Medioevo, costituiva una fortificazione strategica per i suoi abitanti e per i naviganti che solcavano le acque circostanti. La cucina del borgo è un viaggio sensoriale che affonda le radici nella cultura gastronomica palermitana. Tra i piatti tipici, la pasta con il nero di seppia, la pasta con le sarde, il mitico sfincione palermitano e molte altre prelibatezze vi accoglieranno in un tripudio di sapori. Balestrate, inoltre, è rinomata per la produzione di un ottimo mango, che contribuisce a diversificare l’offerta gastronomica del borgo. Per raggiungere il paese, vi consigliamo di prendere l’aereo per Palermo, per poi proseguire con un’auto a noleggio.